Programmasabato 13 luglio Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Laboratorio Conferenza - Teatro di Paglia Conferenza - Sala Conferenze Spettacolo Varie 9.00 Ingresso pubblico 9.30 Yoga e meditazione Lucia Vigiani dalle 9.30 alle 10.30 Dojo 10.00 Apertura mercato espositori Agricoltori Custodi - esperienze e buone pratiche nella regione Toscana Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Rita Turchi Manuela Vestri Teatro di paglia I grani antichi Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Prof. Stefano Benedettelli Sala conferenze 10.30 Laboratorio teorico pratico di cumulo biodinamico Emanuele Tellini Dott. Carlo Triarico dalle 10.30 alle 12.30 Giardini La mobilità sostenibile Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Assessore Vincenzo Ceccarelli Sala conferenze Il cibo dei bimbi Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Dott. Franco Berrino Giardini 11.00 Laboratorio teorico pratico di cucina Macromediterranea® Simonetta Barcella dalle 11.00 alle 13.00 Refettorio Olivicoltura di qualità per un olio di qualità e salvaguardia della Biodiversità Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Prof. Leonardo Seghetti dalle 11.00 alle 12.00 Teatro di paglia Progetto bambu Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Arianna Tessarin Sala conferenze 11.30 Le foreste del casentino Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Magg. Paola Ciampelli Teatro di paglia 12.00 La regola benedettina e la moderna imprenditoria Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Dott. Massimo Folador dalle 12.00 alle 13.00 Sala conferenze 12.30 Aglione della Valdichiana: il progetto di caratterizzazione genetica, morfologica e geografica Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Prof. Stefano Biagiotti Sala conferenze 13.00 15.00 PAUSA 15.00 Laboratorio Fukuoka Elisabetta Minini dalle 15.00 alle 18.00 Refettorio I semi del futuro Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Prof. Salvatore Ceccarelli dalle 15.00 alle 16.00 Teatro di paglia Organismo agricolo, l’importanza del ciclo chiuso Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Marco Serventi Sala conferenze 15.30 I cibi intelligenti buoni per l’uomo, buoni per l’ambiente, buoni per gli agricoltori Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Dott.ssa Stefania Grando Sala conferenze 16.00 La vera medicina del terreno: i preparati biodinamici Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Carlo Noro Teatro di paglia Compost e ambiente Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Dott. Lella Miccolis Sala conferenze 16.30 Creazione della Carta de La Mausolea Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Dott. Franco Berrino Dott. Carlo Triarico Dott. Giovanni Dinelli Prof. Stefano Benedettelli Monaco Camaldoli Emanuele Tellini Moderatore: Gabriele Bindi dalle 16.30 alle 18.00 Sala conferenze Orti botanici verso la sostenibilità Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Marina Clauser Teatro di paglia 17.00 Non comprate rifiuti Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Dott. Pietro Vito Chirulli Teatro di paglia 17.30 Riuso delle bucce di arancia scarto delle spremute Comunicazione etica e sistemi per una società sostenibile Victoria DeBlassie Teatro di paglia Microbiota intestinale e prevenzione consapevole Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Max Calderan Sala conferenze 18.00 Esperienza di blog etico Salvaguardia della biodiversità e produzione sostenibile Barbara Chiodi Teatro di paglia Yoga e meditazione Lucia Vigiani dalle 18.00 alle 19.00 Dojo 19.00 Poesie della terra Franco Arminio Teatro di paglia 19.30 Chiusura